Questo mio blog generalmente parla di teatro, di creatività, racconta le mie emozioni nel fare teatro per e con i bambini. Racconta il mio piacere e il mio impegno nel trasmettere un metodo di insegnamento, in cui credo, agli adulti.. Ma non basta. Non ci sono parole eppure non si può tacere. non si può non gridare lo sdegno, l'orrore, la rabbia per quello che è accaduto. La scuola è e deve essere un luogo protetto, sicuro, di cultura, formazione, accoglienza. Che colpa hanno avuto ieri le ragazze di Brindisi? Solo quella di uscire di casa per costruirsi il futuro. Con l'impegno, lo studio, i propri sogni.. Ecco cosa vorrei raccontare in uno spettacolo per bambini: vorrei raccontare di giustizia, di coraggio. Vorrei dire a tutti i bambini di credere nelle idee di pace, rispetto, solidarietà, correttezza. Ed alimentarle. Farle crescere, maturare. Scendere in piazza per difenderle. Contro tutti e tutto. Contro chi queste idee è pronto a combatterle, distruggerle, ucciderle, sporcarle. Farle saltare in aria. Magari con un cassonetto pieno di bombole del gas. E non possiamo fare finta di niente.
.. non c'è figlio che non sia mio figlio
nè ferita di cui non sento il dolore
non c'è terra che non sia la mia terra
e non c'è vita che non meriti amore..
.. fa che non sia soltanto mia
questa illusione
fa che non sia
una follia
credere ancora nelle persone..
( Luce- Fiorella Mannoia, testo di L. Barbarossa)
Il Metodo Helga Dentale - Teatro in Gioco® è nato per diffondere il linguaggio teatrale come strumento pedagogico, per promuovere le potenzialità espressive e creative delle bambine e dei bambini. Teatro come ricerca, sperimentazione, globalità dei linguaggi, esperienza creativa, confronto costruttivo.
Cerca nel blog
domenica 20 maggio 2012
mercoledì 16 maggio 2012
Uno spazio magico..per tutti i bambini
Lo stupore. Quella dimensione che appartiene totalmente al bambino, rendendolo sempre vibrante nel guardare, cercare, assaporare..uno sguardo vivo, luccicante..che purtroppo molti adulti non hanno più. Forse perchè da bambini gli adulti non hanno alimentato abbastanza questa naturale capacità di meravigliarsi.
La risata. Ogni volta che un bambino ride si avverte una vibrazione sonora che riempie l'aria di energia.
La curiosità. Se il bambino viene stimolato non smetterà di essere curioso. E la curiosità alimenta la creatività, la voglia di sperimentare, conoscere.
La passione. Assistere ad uno spettacolo e trarne piacere può sicuramente essere un modo per alimentare nel bambino la passione per il teatro. E il teatro è cultura, come la musica, l'arte, la danza, la lettura. Tutto questo può fare uno spettacolo teatrale? Si..io credo di si. Per questo vi invito a portare i bambini a teatro, per permettergli di compiere un viaggio sul tappeto volante della fantasia e dell'immaginazione. E, se volete, vi invito a portare i vostri bambini a vedere L'Inchiostro Magico, sabato 19 maggio alle 17.00 presso il Piccolo Teatro Woody Allen. Compieremo un viaggio teatrale nel regno delle storie e dei personaggi più buffi, coraggiosi, magici e bizzarri. I bambini ne saranno incuriositi e affascinati..ma credo anche le mamme, i papà, i nonni, e tutti gli accompagnatori un pò più grandi.Se vi va vi aspettiamo e ci troverete lì sul tappeto volante!
Per info e prenotazioni:
339/5955730
girasoliamoci@tiscali.it
Iscriviti a:
Post (Atom)