Che cos'è una fiaba interattiva? E' un piccolo racconto che diventa "spazio attivo", teatro, gioco e che viene animato durante la narrazione insieme ai bambini. Come raccontare una fiaba interattiva? Come inventare una fiaba interattiva? Nel seminario del 30 novembre, insieme ad educatori genitori ed insegnanti (anche semplicemente insieme a curiosi ed appassionati di fiabe e narrazione) esploreremo la nostra voce narrante, racconteremo e conosceremo fiabe, racconti e fiabe interattive. Questo percorso sarà utile e stimolante per raccontare ed inventare fiabe rivolte ai bambini più piccoli, dai 3 ai 6 anni. Le fiabe interattive ci permettono di giocare con la voce, le emozioni, i sensi, il corpo.. La fiaba diviene un ricco contenitore di linguaggi espressivi.
Sono un pò di anni che lavoro con curiosità e passione su questa tematica. Ho inventato e raccontato tantissime fiabe interattive nelle scuole, nelle librerie, nelle biblioteche.. Alcune sono diventate parte integrante dei miei libri. Questo strumento si è rivelato prezioso, utilissimo per lavorare con i bambini utilizzando la globalità dei linguaggi espressivi e per creare con loro uno spazio tutto nostro, fatto di ascolto, condivisione, stupore, gioco.
Vi va di tuffarvi in questa tematica? Narrare, raccontare, inventare fiabe. Il seminario si svolgerà il 30 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso la Libreria Risvolti.
Prenotazione obbligatoria.
quota di partecipazione: 20 euro
per info e prenotazioni: girasoliamoci@tiscali.it
Il Metodo Helga Dentale - Teatro in Gioco® è nato per diffondere il linguaggio teatrale come strumento pedagogico, per promuovere le potenzialità espressive e creative delle bambine e dei bambini. Teatro come ricerca, sperimentazione, globalità dei linguaggi, esperienza creativa, confronto costruttivo.
Cerca nel blog
giovedì 21 novembre 2013
venerdì 15 novembre 2013
.
Gli appuntamenti nelle librerie con lo spettacolo per bambini
Si è cancellato il Natale! :
11 dicembre ore 17.00 Libreria Mondolibri, via delle Gondole, Ostia
12 dicembre ore 17.00 Libreria Risvolti, via Sestio Calvino, Roma
27 dicembre ore 17.00 Libreria Bottega delle storie, via Carlo Caneva, Roma
Una buffa storia con Babbo Natale e i suoi folletti aiutanti. Uno spettacolo divertente, interattivo e molto buffo per bambini dai 3 ai 6 anni.
Vi aspettiamo!
Per info e prenotazioni: girasoliamoci@tiscali.it
domenica 10 novembre 2013
Settima straricca: spettacolo, corso, il nuovo libro..
Il privilegio di fare il lavoro per il quale hai studiato, combattuto e che ti riempie di passione,energia,piacere,soddi sfazione..
tutto ciò non ha prezzo e non lo cambierei con niente al mondo!
Settimana intensa con Appartenenza..tante emozioni e commenti meravigliosi da parte del pubblico..il sentore di aver raggiunto l'obiettivo: muovere idee, emozioni, pensieri.
Sabato e domenica (fino a poco fa) a "costruire" qualcosa di bello con il gruppo del corso per operatori teatrali per bambini: una formazione sempre in evoluzione, dinamica, che mi coinvolge e mi appassiona tanto! E il mio nuovo libro Ancora racconto che in questi giorni inizia a finire in luoghi e spazi diversi..mi incuriosisce e mi gratifica molto immaginare "chi mi legge"..è una parte di me e del mio lavoro che finisce in altre mani, ma io non sono fisicamente lì, a parlare, spiegare o recitare per trasmettere qualcosa..E questa immagine è strana.. le mie idee e le mie fiabe sulle pagine di un libro nelle mani di chi deciderà di leggerle..
Settimana proprio bella, intensa e ricca di energia e positività!
E ora qualche news:
Sono rimasti solo 5 posti per il seminario sulla fiaba dell'8 dicembre.
Abbiamo aperto le iscrizioni per il seminario Giochiamo con il corpo, del 12 gennaio, e sono rimasti 8 posti.
Settimana intensa con Appartenenza..tante emozioni e commenti meravigliosi da parte del pubblico..il sentore di aver raggiunto l'obiettivo: muovere idee, emozioni, pensieri.
Sabato e domenica (fino a poco fa) a "costruire" qualcosa di bello con il gruppo del corso per operatori teatrali per bambini: una formazione sempre in evoluzione, dinamica, che mi coinvolge e mi appassiona tanto! E il mio nuovo libro Ancora racconto che in questi giorni inizia a finire in luoghi e spazi diversi..mi incuriosisce e mi gratifica molto immaginare "chi mi legge"..è una parte di me e del mio lavoro che finisce in altre mani, ma io non sono fisicamente lì, a parlare, spiegare o recitare per trasmettere qualcosa..E questa immagine è strana.. le mie idee e le mie fiabe sulle pagine di un libro nelle mani di chi deciderà di leggerle..
Settimana proprio bella, intensa e ricca di energia e positività!
E ora qualche news:
Sono rimasti solo 5 posti per il seminario sulla fiaba dell'8 dicembre.
Abbiamo aperto le iscrizioni per il seminario Giochiamo con il corpo, del 12 gennaio, e sono rimasti 8 posti.
sabato 2 novembre 2013
I nostri prossimi appuntamenti e qualche news: un mese ricco di iniziative..
Un mese davvero ricco di iniziative.. spettacoli, seminari, il nuovo libro.. Insomma noi ci siamo, pieni di energia, per presentare, fare, portare avanti questi progetti!
- Appartenenza, spettacolo di H.Dentale,
dal 5 all'8 novembre, Teatro Studio Uno,
ore 21.00. Con e per sostenere Emergency che sarà presente tutte le sere. Uno spettacolo di ricerca..cosa ci appartiene veramente? Indagare, cercare, sentire..nello spettacolo c'è spazio per emozionarsi, sorridere, commuoversi, ridere e riflettere.. Vi aspetto!
-Ancora racconto, il mio nuovo libro di fiabe interattive e pedagogia teatrale per bambini, illustrato da Alessandra Liberato.. A fine novembre la prima presentazione in libreria!
-Per i giovedì dei bambini presso la Libreria Risvolti: giovedì 21 novembre, ore 17.00, Giochiamo con l'arte. Incontro creativo su Magritte e il surrealismo..ci sarà da raccontare, inventare e soprattutto creare le nostre opere seguendo lo stile bizzarro e originale di Magritte.
Tanto divertimento e creatività, per bambini dai 6 ai 10 anni.
Seminario per educatori e genitori sulla narrazione e la fiaba interattiva: sabato 30 novembre alle 17.00 presso la Libreria Risvolti. Un incontro per accostarsi all'arte di narrare e per esplorare, raccontare ed inventare fiabe interattive per bambini.
News: non a novembre ma un pò più in là.. E' stato inserito un nuovo seminario nel programma formativo per operatori teatrali per bambini:
Giochiamo con il corpo, 12 gennaio 2014: un percorso espressivo incentrato sul corpo e sull'uso delle maschere come strumento creativo per bambini della scuola primaria. Il programma didattico del seminario prevede: attività e giochi con il corpo propedeutici all'uso della maschera. Percorsi espressivi e drammatizzazioni con: Maschera neutra, Mezze maschere, Maschere larvali. Costruzione di una maschera molto originale e bizzarra.
Per info: girasoliamoci@tiscali.it
347/2417545
- Appartenenza, spettacolo di H.Dentale,
dal 5 all'8 novembre, Teatro Studio Uno,
ore 21.00. Con e per sostenere Emergency che sarà presente tutte le sere. Uno spettacolo di ricerca..cosa ci appartiene veramente? Indagare, cercare, sentire..nello spettacolo c'è spazio per emozionarsi, sorridere, commuoversi, ridere e riflettere.. Vi aspetto!

-Per i giovedì dei bambini presso la Libreria Risvolti: giovedì 21 novembre, ore 17.00, Giochiamo con l'arte. Incontro creativo su Magritte e il surrealismo..ci sarà da raccontare, inventare e soprattutto creare le nostre opere seguendo lo stile bizzarro e originale di Magritte.
Tanto divertimento e creatività, per bambini dai 6 ai 10 anni.
News: non a novembre ma un pò più in là.. E' stato inserito un nuovo seminario nel programma formativo per operatori teatrali per bambini:
Giochiamo con il corpo, 12 gennaio 2014: un percorso espressivo incentrato sul corpo e sull'uso delle maschere come strumento creativo per bambini della scuola primaria. Il programma didattico del seminario prevede: attività e giochi con il corpo propedeutici all'uso della maschera. Percorsi espressivi e drammatizzazioni con: Maschera neutra, Mezze maschere, Maschere larvali. Costruzione di una maschera molto originale e bizzarra.
Per info: girasoliamoci@tiscali.it
347/2417545
mercoledì 30 ottobre 2013
"Ancora racconto.." Offerta lampo Halloween
PROMOZIONE 31|10|2013
SOLO IL GIORNO DI HALLOWEEN, il 31 ottobre,
Ancora racconto il nuovo libro di Helga Dentale
sarà scontato del 30% sullo store Youcanprint
Basta utilizzare il codice sconto 31OTTOBRE
nell'apposito campo coupon durante l'acquisto
e avere lo sconto del 30% per vedere clicca qui
SOLO IL GIORNO DI HALLOWEEN, il 31 ottobre,
Ancora racconto il nuovo libro di Helga Dentale
sarà scontato del 30% sullo store Youcanprint
Basta utilizzare il codice sconto 31OTTOBRE
nell'apposito campo coupon durante l'acquisto
e avere lo sconto del 30% per vedere clicca qui
lunedì 28 ottobre 2013
ANCORA RACCONTO.. il nuovo libro da oggi in vendita!
Ci siamo! Da oggi su ibs e libreria universitaria è in vendita il mio nuovo libro "Ancora racconto".
Nuove fiabe interattive per bambini dai 2 ai 6 anni; pedagogia teatrale, percorsi espressivi per lavorare sulla globalità dei linguaggi: dalla narrazione alla drammatizzazione, dal racconto alla danza, alla pittura gestuale, alla sperimentazione di un'attività sensoriale.. Il libro si rivolge agli educatori, agli operatori teatrali, ai genitori. Uno strumento operativo per raccontare fiabe ai bambini e per sviluppare, insieme a loro, attività teatrali, espressive e creative.
Il libro è presente anche in diverse librerie di Roma.
Ancora racconto.. di Helga Dentale

Illustrazioni
di Alessandra Liberato
È un libro di fiabe interattive per bambini dai 2 ai 6 anni. Strumento operativo per raccontare e drammatizzare fiabe insieme ai bambini, il libro si rivolge ad insegnanti, educatori, operatori teatrali, genitori. Le fiabe presenti nel libro possono essere drammatizzate direttamente nella fase dell'ascolto condiviso e ci conducono in altri percorsi espressivi da esplorare insieme ai bambini: fiabe danzate, pittura gestuale, movimento creativo, attività sensoriali.
L'autrice Helga Dentale è formatrice per educatori ed insegnanti, insegnante di teatro e narrazione ed ideatrice del metodo di pedagogia teatrale Teatro in Gioco.
per guardare l'anteprima del libro clicca qui
per acquistare il libro con lo sconto del 15% su ibs.it clicca qui
per sapere invece in quali librerie si trova il libro tra gli scaffali clicca qui
14/06/2014
DICONO
Barbara e Alessandro, Libreria Risvolti:
"Siamo lieti di ospitare la presentazione del nuovo libro della Dott.ssa Helga Dentale "Ancora racconto" confermando così una collaborazione che dura ormai da circa tre anni. La professionalità, la competenza e la passione di Helga per il proprio lavoro sono il suo miglior biglietto da visita e costituiscono per noi la garanzia di offrire sempre ai nostri clienti (grandi e piccini) la qualità che solo chi lavora come lei sa offrire."
Helga Dentale: Da oltre 13 anni si occupa di formazione teatrale nelle scuole, con i laboratori rivolti ai bambini e con i corsi di aggiornamento per gli educatori dell'asilo nido e i docenti delle scuole elementari. Nasce nel frattempo la metodologia di pedagogia teatrale “Teatro in Gioco” - Metodo Helga Dentale.
Nel 2006 è ideatrice, insieme a Fabio Filippi, dell'Unico Corso per Operatori Teatrali per Bambini a Roma. Il corso, attraverso il Metodo Helga Dentale, fornisce strumenti tecnici e metodologie operative per essere in grado di condurre un percorso espressivo - teatrale con i bambini e diventa presto, in tutta Italia, un punto di riferimento per chi voglia affrontare questa professione.
Dal 2009, H. Dentale è Tutor per l' Università Roma Tre.
Nel 2013, raggiunge la XIV^ Edizione del corso per Operatori Teatrali.
Accreditata come Docente Esterna del Comune di Roma
Nel Marzo 2012 esce il suo primo libro di fiabe interattive "Io racconto.. tu ascolti.. insieme giochiamo" Ed. YCP
Nel 2013, raggiunge la XIV^ Edizione del corso per Operatori Teatrali.
Accreditata come Docente Esterna del Comune di Roma
Nel Marzo 2012 esce il suo primo libro di fiabe interattive "Io racconto.. tu ascolti.. insieme giochiamo" Ed. YCP
A ottobre 2013 esce il suo secondo libro di fiabe interattive "Ancora racconto.." Ed. YCP
Come docente ha condotto corsi di formazione sul linguaggio teatrale, utilizzando il Metodo Teatro in Gioco, in diverse sedi a Roma e fuori fra cui: Asilo Nido Increscendo (Roma), Scuola Magliana (Roma), Scuola dell'infanzia Fratelli Russi (Novara), Asilo nido La Valle Incantata (Grosseto), Ballet Center (Bari), corso di formazione "la narrazione e la fiaba interattiva " per le educatrici degli asili nido di Coopselios (di Frascati e Fiumicino)
A febbraio 2015 esce il Quaderno Didattico "Il corpo narratore di storie" Ed. YCP
Dal 2012 ad oggi (2015) è Formatrice per il Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale
Nuove fiabe interattive per bambini dai 2 ai 6 anni; pedagogia teatrale, percorsi espressivi per lavorare sulla globalità dei linguaggi: dalla narrazione alla drammatizzazione, dal racconto alla danza, alla pittura gestuale, alla sperimentazione di un'attività sensoriale.. Il libro si rivolge agli educatori, agli operatori teatrali, ai genitori. Uno strumento operativo per raccontare fiabe ai bambini e per sviluppare, insieme a loro, attività teatrali, espressive e creative.
Il libro è presente anche in diverse librerie di Roma.
Ancora racconto.. di Helga Dentale

Illustrazioni
di Alessandra Liberato
È un libro di fiabe interattive per bambini dai 2 ai 6 anni. Strumento operativo per raccontare e drammatizzare fiabe insieme ai bambini, il libro si rivolge ad insegnanti, educatori, operatori teatrali, genitori. Le fiabe presenti nel libro possono essere drammatizzate direttamente nella fase dell'ascolto condiviso e ci conducono in altri percorsi espressivi da esplorare insieme ai bambini: fiabe danzate, pittura gestuale, movimento creativo, attività sensoriali.
L'autrice Helga Dentale è formatrice per educatori ed insegnanti, insegnante di teatro e narrazione ed ideatrice del metodo di pedagogia teatrale Teatro in Gioco.
dati
del libro
Titolo: Ancora racconto
Autore: Helga Dentale
Data di uscita:
Ottobre 2013
Pagine: 74
ISBN: 978-88-91122-60-5
Prezzo: 12€
per acquistare il libro con lo sconto del 15% su ibs.it clicca qui
per sapere invece in quali librerie si trova il libro tra gli scaffali clicca qui
14/06/2014
Grazie all'accordo di distribuzione con Fastbook, i libri di fiabe interattive di Helga Dentale: "Io racconto.." e "Ancora racconto.."
ed il Quaderno didattico "Il corpo narratore di storie", si possono facilmente ordinare in una delle 4.000 librerie italiane affiliate.
DICONO
Barbara e Alessandro, Libreria Risvolti:
"Siamo lieti di ospitare la presentazione del nuovo libro della Dott.ssa Helga Dentale "Ancora racconto" confermando così una collaborazione che dura ormai da circa tre anni. La professionalità, la competenza e la passione di Helga per il proprio lavoro sono il suo miglior biglietto da visita e costituiscono per noi la garanzia di offrire sempre ai nostri clienti (grandi e piccini) la qualità che solo chi lavora come lei sa offrire."
Siamo fatti di storie..recensione di Ancora racconto (klp)
Helga Dentale: Da oltre 13 anni si occupa di formazione teatrale nelle scuole, con i laboratori rivolti ai bambini e con i corsi di aggiornamento per gli educatori dell'asilo nido e i docenti delle scuole elementari. Nasce nel frattempo la metodologia di pedagogia teatrale “Teatro in Gioco” - Metodo Helga Dentale.
Nel 2006 è ideatrice, insieme a Fabio Filippi, dell'Unico Corso per Operatori Teatrali per Bambini a Roma. Il corso, attraverso il Metodo Helga Dentale, fornisce strumenti tecnici e metodologie operative per essere in grado di condurre un percorso espressivo - teatrale con i bambini e diventa presto, in tutta Italia, un punto di riferimento per chi voglia affrontare questa professione.
Dal 2009, H. Dentale è Tutor per l' Università Roma Tre.
Nel 2013, raggiunge la XIV^ Edizione del corso per Operatori Teatrali.
Accreditata come Docente Esterna del Comune di Roma
Nel Marzo 2012 esce il suo primo libro di fiabe interattive "Io racconto.. tu ascolti.. insieme giochiamo" Ed. YCP
Nel 2013, raggiunge la XIV^ Edizione del corso per Operatori Teatrali.
Accreditata come Docente Esterna del Comune di Roma
Nel Marzo 2012 esce il suo primo libro di fiabe interattive "Io racconto.. tu ascolti.. insieme giochiamo" Ed. YCP
A ottobre 2013 esce il suo secondo libro di fiabe interattive "Ancora racconto.." Ed. YCP
Come docente ha condotto corsi di formazione sul linguaggio teatrale, utilizzando il Metodo Teatro in Gioco, in diverse sedi a Roma e fuori fra cui: Asilo Nido Increscendo (Roma), Scuola Magliana (Roma), Scuola dell'infanzia Fratelli Russi (Novara), Asilo nido La Valle Incantata (Grosseto), Ballet Center (Bari), corso di formazione "la narrazione e la fiaba interattiva " per le educatrici degli asili nido di Coopselios (di Frascati e Fiumicino)
A febbraio 2015 esce il Quaderno Didattico "Il corpo narratore di storie" Ed. YCP
Dal 2012 ad oggi (2015) è Formatrice per il Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale
domenica 27 ottobre 2013
Formazione per operatori teatrali per bambini 2013-2014
Formazione per operatori teatrali per bambini: il nostro programma formativo comprende: corso per operatori teatrali (percorso base, 36 ore+ studio individuale) da ottobre a dicembre 2013; seminari e corsi di approfondimento su tematiche specifiche:
seminario sulla fiaba "C'era una volta, c'è, ci sarà" 8 dicembre;
seminario sulla maschera e sul corpo mimante "Giochiamo con il corpo" 12 gennaio 2014;
Corso "Lo Spazio TeatroGioco" 8-9 febbraio 2014;
seminario "Ti racconto una storia" a marzo 2014;
seminario sul clown "Un naso rosso per giocare" a marzo 2014.
La formazione completa prevede circa 70 ore didattiche.
Aperte le iscrizioni per:
seminario sulla fiaba "C'era una volta, c'è, ci sarà" 8 dicembre
seminario sulla maschera "Giochiamo con il corpo" 12 gennaio
Per info: girasoliamoci@tiscali.it 347.2417545
seminario sulla fiaba "C'era una volta, c'è, ci sarà" 8 dicembre;
seminario sulla maschera e sul corpo mimante "Giochiamo con il corpo" 12 gennaio 2014;
Corso "Lo Spazio TeatroGioco" 8-9 febbraio 2014;
seminario "Ti racconto una storia" a marzo 2014;
seminario sul clown "Un naso rosso per giocare" a marzo 2014.
La formazione completa prevede circa 70 ore didattiche.
Aperte le iscrizioni per:
seminario sulla fiaba "C'era una volta, c'è, ci sarà" 8 dicembre
seminario sulla maschera "Giochiamo con il corpo" 12 gennaio
Per info: girasoliamoci@tiscali.it 347.2417545
Iscriviti a:
Post (Atom)