
Non un minuto di noia! scrive Stefano
Benzoni nel suo graffiante libro "L'infanzia non è un gioco". Questo è
il traguardo pedagogico della nostra cultura imbottita di consumismo e
di apparenza. Non un minuto di noia per i bambini. Semplice: basta
intrattenerli, riempirli di giocattoli, accontentarli al primo
capriccio, saturare il loro tempo con impegni e corsi vari, meglio se
finalizzati ad una performance finale: il prodotto è tutto, è la
dimostrazione di aver investito bene tempo e soldi. Non un minuto di
noia per questi bambini che, andando avanti così, non avranno nemmeno
più il diritto di inventarsi un gioco, perdersi in un momento di
silenzio, decidere cosa fare. Bambini come piccoli adulti già compressi
dalla macchina produttiva che consuma il tempo e annulla
l'immaginazione.
www.teatroingioco.it
Nessun commento:
Posta un commento