Seminario formativo sul linguaggio teatrale da utilizzare con i bambini del nido e della scuola dell’infanzia
 Domenica 29 maggio dalle 10.30 alle 17.00
 Ore formative: 6
 Sede: Libreria Risvolti, via Sestio Calvino 73 
 Il seminario Spazio Fiaba Teatro Gioco, condotto da Helga Dentale, con il Metodo Teatro in 
Gioco®, ha l’obiettivo di delineare un percorso espressivo e teatrale 
strutturato a misura di bambino, facendo riferimento alla fascia d’età 
2-3 anni, 3-5 anni. Per la prima volta in un unico seminario 
analizzeremo ed esploreremo il “fare teatro con i bambini del nido e 
della scuola dell’infanzia”, rintracciando elementi e modalità operative
 comuni ad entrambi i percorsi (nido e infanzia) e linguaggi e attività 
differenti. Partendo da uno stesso schema strutturale ideato con il 
Metodo Teatro in Gioco® (rituale –narrazione interattiva e 
drammatizzazione – sviluppi espressivi – rituale) nel seminario 
sperimenteremo la possibilità di modellare il percorso didattico sulle 
esigenze dei bambini del nido e della scuola dell’infanzia. Verranno 
così codificati due percorsi operativi da utilizzare con i bambini, che 
ogni corsista potrà poi arricchire con ulteriori attività espressive.  
Fare teatro con i bambini così piccoli significa creare uno spazio di 
ascolto attivo e condivisione, di gioco e narrazione, dove ogni attività
 proposta - la fiaba, il gioco teatrale, il movimento del corpo, la 
voce, le attività grafiche e sensoriali – contribuiscono a creare una 
globalità di linguaggi espressivi che permette al bambino di 
sperimentare e sperimentarsi. 
Tematiche e programma del seminario:
 Fare teatro con i bambini del nido e della scuola dell’infanzia: 
significato e valenze educative. Pedagogia teatrale e pedagogia attiva. 
Il Metodo Teatro in Gioco®
 Struttura operativa del laboratorio 
teatrale per bambini: creare l’identità del percorso; codificare lo 
schema strutturale e sperimentarlo attivamente attraverso proposte 
operative.
 Incontri di laboratorio teatrale: analizzare e sperimentare attivamente alcuni incontri da proporre ai bambini. 
 Incontri sulle emozioni; Incontri sulle coccole; Incontri incentrati su
 viaggi fantastici; Incontri sui sensi. Analizzare linguaggio e 
contenuti di ogni incontro proposto, riflettendo anche sulle modalità 
comuni e sulle differenze in base all’età dei bambini.
 Creare 
strumenti operativi autonomamente: i corsisti potranno sperimentare 
attivamente alcune modalità operative utili per ideare e creare 
importanti strumenti da utilizzare con i bambini. Scrivere ed 
interpretare una fiaba interattiva. Realizzare una fiaba tattile. Questi
 ed altri strumenti saranno esplorati nel corso del seminario.
 Il 
seminario è condotto da Helga Dentale, ideatrice del Metodo Teatro in 
Gioco®, docente per la formazione, autrice di libri di fiabe interattive
 e pedagogia teatrale.
Ad ogni corsista verrà rilasciato materiale didattico e attestato di frequenza.
 Il seminario si rivolge a: educatori, insegnanti, operatori teatrali, operatori per l’infanzia
 La pausa pranzo è prevista dalle 13.30 alle 14.00.
 Il seminario è a numero chiuso.
Sede: Libreria Risvolti, Roma
29 maggio 2016
 Per info e prenotazioni: girasoliamoci@tiscali.it
www.teatroingioco.com 

Nessun commento:
Posta un commento